METEO
BORSA
16/10/2025 10:51
Zalando
EVENTI
UTILITIES
Oroscopo del Giorno
Mappe
Treni: Orari e Pren.
Alitalia: Orari e Pren.
Meridiana: Orari e Pren.
Airone: Orari e Pren.
Calcolo Codice Fiscale
Calcolo ICI
Calcolo Interessi Legali
Calcolo Interessi di Mora
Verifica Partite IVA
Ricerca C.A.P.
Ricerca Raccomandate
Ricerca Uffici Giudiziari
Gazzetta Ufficiale
Agire
Nobel per la pace a Maria Corina Machado

Premio all'attivista e leader dell'opposizione venezuelana, per il suo impegno instancabile nella promozione dei diritti democratici nel paese sudamericano

Il Comitato norvegese per il Nobel ha assegnato oggi il Premio Nobel per la Pace 2025 a María Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana, per il suo impegno instancabile nella promozione dei diritti democratici nel paese sudamericano. L'annuncio è arrivato da Oslo, dove il presidente del comitato, Jørgen Watne Frydnes, ha motivato la scelta sottolineando come Machado rappresenti un faro di speranza contro l'oppressione e la corruzione del regime di Nicolás Maduro. 

Machado, fondatrice del partito Vente Venezuela nel 2012, ha guidato la resistenza pacifica alle elezioni presidenziali del 2024, dichiarate fraudolente dalla comunità internazionale, mobilitando centinaia di migliaia di volontari per monitorare i seggi e denunciare le violazioni dei diritti umani. Nonostante un divieto di candidarsi imposto dal regime e un periodo di clandestinità durato mesi, l'attivista ha continuato a coordinare dal nascondiglio le proteste di massa che hanno scosso Caracas e altre città, attirando l'attenzione globale sulla crisi umanitaria che ha causato l'esodo di oltre sette milioni di venezuelani. Nominata per il Nobel lo scorso agosto da fondazioni americane e rettori universitari, con il sostegno di senatori statunitensi come Marco Rubio e Rick Scott, Machado ha già ricevuto riconoscimenti come il Premio Sakharov per la libertà di pensiero nel 2024, condiviso con il candidato presidenziale Edmundo González. La sua lotta, nata nel 2002 con la creazione dell'osservatorio elettorale Súmate, si è intensificata dopo il 2014, quando è stata espulsa dal Parlamento per aver denunciato abusi al Consiglio permanente dell'Organizzazione degli Stati Americani. 

Sposata e madre di tre figli, due dei quali vivono all'estero per minacce di morte, Machado ha subito tentativi di arresto, come quello del gennaio 2025 a Caracas, senza mai cedere alla violenza. Il Nobel, del valore di undici milioni di corone svedesi, sarà consegnato il 10 dicembre a Stoccolma, in un contesto di tensioni regionali che vedono il Venezuela isolato da sanzioni europee e americane. La vittoria di Machado rafforza le speranze di una transizione democratica, mentre il regime di Maduro, accusato di repressione e brogli, ha già respinto l'assegnazione come "ingerenza imperialista". L'opposizione venezuelana ha salutato il premio come un passo verso la liberazione, con González che ha definito la leader "la coscienza del nostro popolo".
10-10-2025


Copyright 2006 © Cookie Policy e Privacy