Ucraina: raid missilistici nella notte, colpita Kiev
Mezza capitale al buio. Raid russo anche su Zaporizhzhia, ucciso un bambino di 7 anni. Trump: "Aumentiamo la pressione sulla Russia". Mosca: "Il dialogo con gli USA continua"
Nella notte, l'esercito russo ha lanciato un'intensa raffica di missili balistici e droni contro diverse regioni ucraine, con epicentro su Kiev e Zaporizhzhia. Secondo le autorità locali, a Kiev almeno sette esplosioni hanno squarciato il cielo, colpendo infrastrutture energetiche e causando blackout diffusi che hanno lasciato oltre il 60 per cento della capitale senza elettricità, come riportato dall'amministrazione municipale in un comunicato urgente su Telegram.
I sistemi di difesa aerea ucraini hanno intercettato parte dei proiettili, ma i detriti hanno danneggiato edifici residenziali nei quartieri di Podil e Solomianskyi, con almeno 15 feriti lievi tra i civili evacuati dalle case. A Zaporizhzhia, l'attacco ha colpito il centro urbano con oltre 10 missili, secondo il capo dell'amministrazione regionale Ivan Fedorov: un palazzo di cinque piani è crollato parzialmente, uccidendo sul colpo un bambino di sette anni che dormiva nella sua stanza, mentre sua madre è stata estratta viva dalle macerie in condizioni critiche. Il bilancio provvisorio parla di 22 feriti, tra cui donne e bambini, e danni a un asilo nido, a diverse auto private e a una linea elettrica che ha isolato un intero distretto periferico. Le sirene d'allarme antiaeree hanno suonato per oltre cinque ore, costringendo migliaia di residenti a rifugiarsi nelle metro sotterranee.
Il presidente americano Donald Trump ha reagito con fermezza, annunciando in un'intervista televisiva l'intenzione di Washington di intensificare le sanzioni e gli aiuti militari per "aumentare la pressione su Mosca fino a costringerla al tavolo dei negoziati". Dal Cremlino, il portavoce Dmitry Peskov ha minimizzato l'escalation, affermando che "il dialogo con gli Stati Uniti prosegue su canali riservati, nonostante le provocazioni ucraine".
Sul fronte orientale e meridionale, le truppe ucraine denunciano perdite di terreno vicino a Pokrovsk, con Mosca che avanza di un chilometro in 24 ore secondo fonti dell'intelligence di Kiev. L'inviato Onu per l'Ucraina ha convocato una sessione d'urgenza a Ginevra per discutere di un cessate il fuoco umanitario, mentre l'Unione Europea prepara un nuovo pacchetto di aiuti da 5 miliardi di euro. La popolazione di Kiev e Zaporizhzhia affronta un'altra notte di incertezza, con le temperature in calo che aggravano le difficoltà nei quartieri al buio. |